ICDL

Moduli e Certificazioni ICDL

Cos'è

ICDL (ex ECDL) è una sigla con la quale si indica per brevità, la Patente del Computer: International Computer Driving Licence o anche International Certification of Digital Literacy. 

La certificazione ICDL garantisce, a chi la possiede, il livello adeguato di competenze digitali. 

La Certificazione ICDL, riconosciuta in tutta l’Unione europea, si ottiene a seguito di un percorso di acquisizione di competenze informatiche codificate in un Syllabus che rappresenta lo standard di riferimento concordato a livello internazionale per abilità spendibili nei vari settori lavorativi dove venga richiesta una certa familiarità con l’uso del computer ed anche in alcune facoltà universitarie. 

LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE AICA “DIGCOMP 2.2 PER UTENTE QUALIFICATO DI COMPUTER”

La certificazione

La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Dopo il primo accreditamento del 13 maggio 2024, dal 22 novembre 2024 è stata accreditata da Accredia una nuova versione della certificazione, che consente di certificarsi anche a chi non abbia il prerequisito del possesso di una certificazione ICDL Full Standard, mediante un differente tipo di esame.

Il certificato “Digcomp 2.2 per utente qualificato del computer” (CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale)

Il certificato “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer (CIAD)” rilasciato da AICA:
- riporta la dizione “Certificato DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”
- indica il livello raggiunto dal candidato per ciascuna delle 5 aree di competenza DigComp 2.2,
- riporta il valore medio dei livelli di padronanza, calcolato come media approssimata per arrotondamento all’intero più prossimo
- indica CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) e può essere utilizzato in Bandi e Concorsi Pubblici
- È pubblico ed è verificabile nel registro pubblico di Accredia.

La certificazione AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer può essere ottenuta con 2 differenti esami, sulla base delle certificazioni ICDL già in possesso dei candidati.

I 2 esami (chiamati “Test di Conformità” ed “Esame DIGCOMP 2.2”) sono alternativi ma entrambi permettono di ottenere lo stesso certificato AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer, valido come CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e accreditato ACCREDIA.

- I candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.

- I candidati che non hanno la certificazione 
ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.

Entrambi gli esami si basano su specifici Syllabus, sono organizzati in conformità alle aree di competenza e alle competenze del Framework DigComp 2.2 e possono essere sostenuti tramite browser web sia in presenza sia in remoto, seguendo le procedure di qualità AICA.

Come si accede al servizio

Per sostenere gli esami occorre acquistare la skill card e iscriversi all’esame desiderato nella sessione e con le scadenze indicata dal calendario, compilando i moduli raggiungibili con i link corrispondenti. E’ necessario iscriversi almeno 5 giorni prima della data della sessione. In una stessa sessione si possono sostenere fino a un massimo di 3 esami.

Il costo della SKILL CARD ammonta a €  55,00 per utenti interni e di € 72,00 per utenti esterni  e ad ogni esame deve poi essere effettuato un ulteriore versamento di  € 16 per utenti interni e di € 24 per utenti esterni.

Il costo del testo di conformità per utenti già in possesso della certificazione full standard è di 25 euro

Il costo dell’esame DIGCOMP 2.2 per utenti che non sono in possesso della certificazione full standard è di 180,00 euro.

Il pagamento per la sessione del 9 aprile deve essere effettuato entro  il 31/03/2025

Il pagamento deve avvenire tramite Pago in Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’istruzione, dopo aver compilato i moduli di acquisto skills card o iscrizione esami.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

IIS "Bonifazi-Corridoni" - Sede Civitanova Marche (Alta)

Cosa serve

Sessione d'esame è il 9 aprile.

Gli interessati, già in possesso di skill card, devono compilare il modulo SCHEDA2 (clicca per accedere)

Chi intende iniziare quest’anno il percorso ICDL, deve acquistare la skill card compilando il modulo SCHEDA1 (cliccla per accedere) e la scheda per il consenso al trattamento dei dati personali (clicca per scaricare) che dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica icdl@bonifazicorridoni.edu.it quindi procedere come al punto precedente (è possibile fare un unico versamento di euro 55,00 + euro 16,00 per ogni esame che si intende sostenere, specificando chiaramente: skill card + indicazione esame/i).

Scarica il file allegato: SC-05-Diritti-e-Doveri-del-Candidato.pdf

ATTENZIONE: la sessione d’esame sarà attivata solo se si raggiungerà il numero minimo d’iscritti, nel caso ciò non avvenisse verrà data comunicazione sul sito della scuola."

Tempi e scadenze

E’ necessario iscriversi almeno 5 giorni prima della data della sessione.

Contatti

Per informazioni e contatti, scriverea icdl@bonifazicorridoni.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

ICDL ESSENTIALS è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL.

Si compone di due moduli:

  • Online Essentials
  • Computer Essentials

Certifica l’acquisizione delle competenze di base necessarie per vivere pienamente le opportunità offerte dalla società digitale. Si rivolge a tutti coloro i quali si accostano per la prima volta all’uso dei dispositivi digitali e alle loro potenzialità.

ICDL PRIME è un percorso di certificazione completo per chi vuole accostarsi al mondo digitale in modo consapevole ed efficace.

Si compone di quattro moduli:

  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Information Literacy
  • Application Essentials

La certificazione ICDL BASE attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli

  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Spreadsheets
  • Word Processing

ICDL FULL STANDARD può essere conseguita superando i 7 moduli

  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Spreadsheets
  • Word Processing
  • IT-Security
  • Online Collaboration
  • Presentation

Grazie al riconoscimento di Accredia, ICDL Full Standard consegue due primati: è la prima e più diffusa certificazione di competenze digitali accreditata ed è anche l’unica di tipo trasversale, comune a tutte le figure professionali, non solo a quelle del mondo ICT. A tutti i candidati che completano il percorso di certificazione da gennaio 2020 viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità.

La certificazione ICDL STANDARD può essere conseguita superando i 4 moduli ICDL Base: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Spreadsheets) + 3 moduli a scelta tra i moduli:

  • CAD 2d
  • Computing
  • Digital Marketing
  • ImageEditing
  • Information Literacy
  • IT-Security
  • Online Collaboration
  • Presentation
  • Project Planning
  • Using Database
  • WebEditing

Questa possibilità di scelta rende possibile costruire una certificazione di competenze digitali adatta alle proprie esigenze. Ogni modulo fornisce un programma pratico di abilità e aree di conoscenza informatiche, convalidati da un test. Il programma di certificazione ICDL Standard aiuta le persone a comunicare, connettersi e interagire con amici e parenti e anche permette loro di accedere a una vasta gamma di informazioni e servizi che possono semplificare la loro vita e risparmiare tempo nelle aree tematiche di loro scelta.Queste competenze sono importanti sia per la vita quotidiana sia per il lavoro, dove è sempre più richiesta ed apprezzata una loro specifica qualifica.

Maggiori informazioni sui contenuti dei vari moduli a questo link: https://www.icdl.it/moduli-e-certificazioni

A cosa serve

I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

Descrizione breve

ICDL (ex ECDL) è una sigla con la quale si indica per brevità, la Patente del Computer: International Computer Driving Licence o anche International Certification of Digital Literacy. La certificazione ICDL garantisce, a chi la possiede, il livello adeguato di competenze digitali. 

Tag pagina: Servizi